Sicutool. Cose care
8 non esitò. Partì e fece dell’Italia la sua America. Studiò la lingua; lavorò negli acquisti e nelle vendite; imparò a realizzare cataloghi; si impratichì di aspetti amministrativi; viaggiò per toccare con mano le esigenze dei Clienti; si ingegnò, quando l’autarchia fascista limitò l’importazione di merce estera. Nel 1944 fu pronto al grande balzo: fondare un’azienda tutta sua, la nostra Sicutool. Per non sentirsi più ospite, ma parte integrante di una fertile comunità, nel 1944 il nonno compì un secondo passo decisivo: chiedere la cittadinanza italiana, che gli fu concessa nel 1950. Il decreto reca le firme di Luigi Einaudi, Presidente della Repubblica, e di Mario Scelba, Ministro dell’Interno. Potenza della semplicità: due firme a coronamento del sogno di una vita. Essere italiano. erché nella ragione sociale di Sicutool l’italianità è rimarcata con tanta forza? Nonno Franco nacque nel 1895, tredicesimo di tredici figli. Nacque tedesco, suddito dell’Impero germanico sotto il Kaiser Guglielmo II. Combatté sul fronte francese durante la Prima Guerra Mondiale. Ferito, una volta congedato, trovò lavoro in una fabbrica di pialle da legno, come semplice operaio. Un’occupazione che gli andava stretta. Caso volle, che nel 1924 il nonno ricevesse la proposta di trasferirsi a Milano al seguito di un’azienda che commercializzava utensili importati dalla Germania. Ieri come oggi, nell’immaginario collettivo dei tedeschi l’Italia non è certo il paese delle grandi opportunità. Eppure, controcorrente, nonno Franco Italiani… si diventa P
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjU1MTUz